Skip to content

La Notte dei Ricercatori 2020

Anche quest’anno l’AILUN, con Make in Nuoro, parteciperà alla Notte dei Ricercatori, iniziativa all’interno del Programma Quadro Europeo per la Ricerca e l’Innovazione “Horizon 2020”. I nostri interventi si svolgeranno il 27 novembre e riguarderanno le nuove competenze richieste da…

Continua a leggere

Misure Urgenti Covid-19

In seguito alle ultime indicazioni operative delle Autorità competenti relative a "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19", a tutela dei propri utenti e personale,  l’AILUN comunica che fino al 15 marzo: tutte le attività…

Continua a leggere

Gestione degli Accessi Vascolari: PICC e MIDLINE

Due giorni di formazione per medici ed infermieri sulla “Gestione degli Accessi Vascolari: PICC e MIDLINE” sotto guida ecografica. L’ecografia, infatti, oltre che ricoprire un importante ruolo diagnostico, rappresenta un utilissimo supporto visivo legato alle manovre su pazienti con alta…

Continua a leggere

Laboratorio “Quanto sono vitruviano?”

A cinquecento anni dalla morte di Leonardo, prendiamo spunto dall’uomo vitruviano, uno dei più celebri lavori del genio toscano, per il nostro laboratorio di divulgazione scientifica. L’uomo vitruviano riformulato da Leonardo è, di fatto, un punto di partenza ideale per…

Continua a leggere
Torna su